DALLA CULLA ALLA TOMBA? O DALLA FABBRICA ALLA FAME?

01.12.2013 11:42

 

 

 

 

"Dalla culla alla tomba o dalla fabbrica alla fame"

 

Ormai è palese che questo status quo della politica e del sistema tecnocratico sprecone e inadeguato vigente nel nostro paese non possiamo più permettercelo.

Non possiamo più permetterci un sistema fatto di clientela di raccomandazioni di interessi e di interessati, in sintesi della Fuffa.

Capisco molte dinamiche sociali che campano poichè legate a questo sistema pubblico o para pubblico in cui una volta entrati si va dalla culla alla tomba ma adesso, in questo preciso momento storico e critico per il nostro paese, credo sia ora di rivedere molti diritti e privilegi insostenibili insiti in una buona parte della nostra società.

La politica come al solito chiacchiera ma rimane legata a certe dinamiche sistemiche, cosi come fa spesso il sindacato nel difendere l'indifendibile e senza considerare che ciò si ripercuterà in maniera deleteria sulle famiglie oggi e sulle generazioni future domani.

Insomma, le fabbriche chiudono per colpa della crisi della eccessiva tassazione e conseguente perdita di competitività.

Gli operai e i lavoratori privati in genere si ritrovano senza lavoro e quando lo trovano è precario, ma nonostante questo, sono e rimangono l'unica fonte produttiva e utile al mantenimento del carrozzone pubblico italiano

Forse, fatte le dovute ed opportune considerazioni, qualche taglio alla spesa pubblica improduttiva e qualche scelta coraggiosa questa politica attuale dovrebbe farlo, ne va del destino di tutti noi.

Continuando cosi e con l'Europa del rigore finiremo di sicuro allo sfacelo!!

Indietro